CORSI D
MESOTERAPIA

Corso Base
1° livello
Corso Master
2° livello
Dr. Stefano Marcelli

"Poco, raramente
e nel punto giusto."
(
Michel Pistor)

Clicca sulla foto accanto per visitare
l'Omaggio a Michel Pistor

MESOTERAPIA ATTUALE (anni 2000) clicca su una delle foto per aprire l'album

home :: referenze ::: i cinque fattori terapeutici :: a chi si rivolgono i corsi? ::: quali patologie insegnano a trattare? :: PROGRAMMA ::: costi : sconti :: come agisce ::: manuale di mesoterapia :: ago accorciato ::: come si tiene la siringa :: articolo storico ::: articolo pratico :: un investimento ::: clinica :: casi speciali  ::: cerca un mesoterapista :: il docente ::: needle contact test :: test dei punti attivi ::: lo scisma della intradermoterapia :: biblioteca della scuola italiana di mesoterapia ::: censimento dei mesoterapisti :: NEWS-ALTRI CORSI

sitemap | contatti | area riservata
RISORSE ONLINE PER CHI HA ACQUISTATO IL NUOVO MANUALE DI MESOTERAPIA

Punti Morfogenetici:
Meridiano di Vescica

BL-2 Zǎn Zhú 攒竹
(Raccogliere Bambù)
 


Sul punto BL-2 del Meridiano della Vescica, il libro "Acupuncture, Meridian Theory and Acupuncture Points" di Li Ding afferma: "Zan significa raccogliere insieme, con riferimento al movimento delle sopracciglia nell'atto di aggrottarsi. Zhu significa foglie di bambù e si riferisce alla forma del sopracciglio; quando si aggrottano, le sopracciglia sembrano pezzi di foglia di bambù. Il punto si trova all'estremità mediale del sopracciglio, da cui il nome Zanzhu (raccogliere le sopracciglia)".
 

 


Metaforicamente parlando, è possibile "raccogliere bambù" dalle sopracciglia nel punto di agopuntura BL-2 Zanzhu? Nell'uomo no, ma in alcuni animali sì, come mostrato sotto. Ciò indica (ancora una volta) che gli antichi cinesi, benché non avessero disegnato mappe dei sistemi di agopuntura degli animali, "sapevano" che alcuni animali avevano i loro propri meridiani e punti. Nella figura del cucciolo di elefante marino sotto a destra, oltre al punto BL-2 molto evidente è anche visibile il punto extra Bitong (o Shangyingxiang), composto da un singolo ciglio su entrambi i lati del naso.

 


Punti Morfogenetici:
Dumai Vaso Governatore
GV-20 Bǎi Huì
(Cento Riunioni)
 


Baihui, il punto GV-20 di Dumai, Vaso Governatore, è uno dei punti più importanti, che agisce su varie funzioni mentali e fisiche. Viene chiamato Bai Hui perché "numerosi" canali si incontrano qui. Proprio in questo punto, contrariamente ai mammiferi, alcuni uccelli hanno fatture somatiche speciali, come un piccolo ombrello di piume nel pavone e nel fagiano siamese (figure sotto), una sorta di ventaglio nel serpentario (secretary bird), e un ciuffo in talune varietà di anatra e oca. Questo "sarebbe" un punto con proprietà morfogenetiche già nei primi stadi dell'evoluzione, dove gli uccelli sono i primi animali a sangue caldo (gli ultimi animali a sangue freddo essendo i rettili). Sappiamo che il calore si dirige fisicamente verso l'alto, come gli uomini gli uccelli hanno la postura eretta, e Baihui si trova sulla sommità del capo e di conseguenza del calore. La particolare fattura somatica localizzata in questa posizione potrebbe dunque essere un modo per controllare la dissipazione del calore (in taluni mammiferi effettuata attraverso il sudore).

 

 

 

Alcune immagini di queste pagine provengono dalla più importante risorsa di immagini condivise della rete. Clicca sul logo a sinistra per visitare il sito.

PROTO-MESOTERAPIA (anni 1940) clicca su una delle foto per aprire l'album


indietro

© 2002-2016 Stefano Marcelli